Sunday, 18 March 2012

GUARDIACIVICA: attenzione agli occhiali da vista acquistati on line

Quello dell'acquisto di occhiali da vista e di lenti correttive on line, quindi su internet, e nei grandi centri commericali, sta diventando un uso molto diffuso da parte dei Consumatori. Purtroppo questa è una pratica che GUARDIACIVICA è costretta ad osteggiare informando preventivamente i Consumatori dei motivi che la inducono ad assumere tale atteggiamento. Come abbiamo già più volte avvertito, il Ministero della Salute, con DM 23 Luglio 1998, ha riservato la vendita diretta al pubblico di occhiali e lenti su misura, protettive e correttive di difetti visivi, all' Ottico optometrista, quella figura cioè che, in possesso del titolo universitario abilitante, esegue con autonomia professionale, lesame delle deficienze puramente ottiche della vista e che fornisce, per la correzione dei difetti ottici e rifrattivi, occhiali, lenti correttive ed estetiche ed ausili visivi per ipovedenti. Adesso il Ministero della Salute si è pronunciato in maniera ancora più chiara sull'argomento specificando che è inammissibile che un terzo, colui che complila l'ordine on line, si faccia carico di interpretare i dati riportati nella prescizione meidica, cosa che è invece tenuto a fare l'ottico optometrista al fine i accertare il preciso contenuto della ricetta stessa. Il Ministero fissa quindi come elemento essenziale quello della presenza dell'ottico optometrista al momento dell'acquisto, in mancanza della quale non vi sarà alcuna sicurezza di utilizzare un dispositivo medico sicuro. La ...



No comments:

Post a Comment